L’installazione di un Ledwall outdoor è una scelta strategica per chi desidera massima visibilità e impatto comunicativo in ambienti esterni. Rispetto ai Ledwall indoor, quelli per esterni sono progettati per resistere alle condizioni atmosferiche e offrire alta luminosità per garantire leggibilità anche in pieno sole. Omegaled propone soluzioni personalizzate per ogni esigenza, assicurando tecnologia all’avanguardia e affidabilità nel tempo.
Fattori Determinanti nella Scelta di un Ledwall Outdoor
Alta visibilità in ambienti esterni
Un Ledwall outdoor è indispensabile per la comunicazione in contesti esposti alla luce solare, dove schermi tradizionali non riuscirebbero a mantenere una qualità visiva ottimale. La luminosità deve essere elevata, tra i 5000 e i 7000 nit, per garantire un’ottima visione anche durante le ore diurne. I pannelli devono essere realizzati con materiali antiriflesso per evitare problemi di visibilità. I Ledwall di grandi dimensioni sono ideali per applicazioni pubblicitarie su facciate di edifici, segnaletica digitale per eventi e insegne luminose per negozi e centri commerciali.
Resistenza agli agenti atmosferici
Un Ledwall outdoor deve essere costruito per resistere a pioggia, polvere, vento e sbalzi termici. La certificazione IP65 garantisce una protezione completa da acqua e polveri, mentre i materiali robusti come l’alluminio o l’acciaio ne assicurano la durata nel tempo. La presenza di sistemi di ventilazione e dissipazione del calore è fondamentale per evitare il surriscaldamento, soprattutto nei mesi estivi o in zone con forte esposizione solare.
Tipologia di installazione: fisso o temporaneo
La scelta del tipo di installazione dipende dalle necessità dell’azienda. I Ledwall possono essere installati in modo permanente su facciate di edifici, su strutture autoportanti, su pali per la cartellonistica pubblicitaria o sospesi per eventi di grande portata. Per utilizzi temporanei, come fiere ed eventi, si possono scegliere modelli rental, facili da montare e smontare grazie ai sistemi di aggancio rapido e flight case per il trasporto.
Risoluzione e Pixel Pitch
La risoluzione di un Ledwall outdoor deve essere adeguata alla distanza di visione. Un Pixel Pitch elevato (P6 – P10 mm) è indicato per grandi schermi visibili da lunghe distanze, mentre un Pixel Pitch più basso (P2 – P4 mm) garantisce immagini più definite ed è perfetto per insegne digitali e Ledwall pubblicitari di dimensioni ridotte. La risoluzione deve sempre corrispondere esattamente al numero di pixel del pannello per evitare distorsioni e mantenere un’ottima qualità visiva.
Acquisto diretto o noleggio operativo
Un Ledwall outdoor può essere acquistato o noleggiato a seconda delle esigenze aziendali. L’acquisto diretto è consigliato per installazioni fisse e a lungo termine, con un costo che varia da 1200€ a 3000€ al metro quadro in base a risoluzione e luminosità. Il noleggio operativo consente invece di diluire il costo in canoni mensili, con vantaggi fiscali e assistenza inclusa. Questa opzione è ideale per chi vuole evitare un investimento iniziale elevato e avere un Ledwall sempre aggiornato tecnologicamente.
Conclusione
Un Ledwall outdoor è la soluzione ideale per chi necessita di massima visibilità, resistenza agli agenti esterni e una comunicazione efficace in spazi aperti. Grazie a opzioni di installazione flessibili, diverse risoluzioni e modalità di acquisto o noleggio, è possibile trovare la soluzione perfetta per qualsiasi esigenza. Omegaled offre consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere il Ledwall più adatto al tuo progetto.
➡ Contattaci per un preventivo personalizzato e scopri la soluzione perfetta per il tuo Ledwall outdoor.